Sala A

Il 6 maggio 1976, alle ore 21, una scossa pari a 6.4 della scala Richter, colpì una vasta zona del Friuli.
Il monte San Simeone fu indicato come epicentro. Moltissime le repliche.
Le più forti si verificarono tra l’11 e il 15 settembre 1976, con intensità pressoché analoghe a quella del 6 maggio.
Sono 137 i Comuni colpiti, di cui 45 dichiarati disastrati, 40 gravemente danneggiati e 52 danneggiati.
Articoli correlati

Sala A